Carissimi fondatori nel congratularmi per l’iniziativa e con l’augurio di grandi successi vi offro la mia piena e gratuita disponibilità su quanto possiate ritenere.
Cari auguri. Mia Carlucci
Nell’augurare ai fondatori dell’Associazione Ballot un buon 2013 , mi congratulo per la lodevole iniziativa : in questo momento di crisi trasversale (economica e , purtroppo, anche politica, così come dei valori comuni…) c’è bisogno di punti di vista freschi e fuori dal coro ,ma soprattutto di impegno e di “sana critica” da parte di noi giovani !
Anch’io ,quindi, anche se più orientata sul “piano internazionale” , vi sostengo e vi offro piena collaborazione,qualora ne aveste bisogno.
Nota per Alessandro Gigliotti : hai tutta la mia stima , presidente! Che questa iniziativa possa crescere e portare buoni frutti .
Cari soci fondatori dell’associazioni Ballot, vi faccio i miei più sinceri complimenti per il tenore e la vivacità dell’iniziativa!! Vi offro la mia completa collaborazione nelle forme e nei modi che riterrete. Tantissimi saluti,
Francesca Dau
Carissimi amici e stimati colleghi, congratulazioni per l’interessante iniziativa per la quale offro la mia piena collaborazione. Un augurio sincero affinchè questo sia il primo passo verso risultati attesi e ormai pienamente meritati
Giulia Aravantinou Leonidi
Con piacere,navigando,mi sono imbattuto in questo sito. Dati i frequenti attacchi alla Carta Costituzionale della Repubblica da parte di forze e culture conservatrici che tentano di delegittimare ,con revisionismi sospetti ,i cardini fondamentali dello Stato di diritto, imperniato su principi democratici, auguro felici successi ai giovani studiosi dell’Associazione Ballot.
caro angelo,
grazie mille e speriamo che il nostro portale possa divenire un buon veicolo di informazione e approfondimento sull’attualità politico-istituzionale.
un abbraccio,
vincenzo
Vi ringrazio per aver creato un punto di riferimento che fa chiarezza su cose fondamentali.
In questo periodo politici, giornali e giornalisti hanno creato grande confusione su come funzionano le cose nel nostro Paese. Ad esempio molti sono convinti che con le elezioni noi eleggiamo il Presidente del Consiglio, cosa non prevista in Costituzione, quandi MAI avvenuta.
Eleggiamo un Parlamento. Si grida allo scandalo o all’anomalia, quando invece le cose hanno sempre funzionato in questo modo. Provvederò a pubblicizzare il sito. 🙂 Auguri di buon lavoro.
Marco Mariani
Caro Marco,
grazie davvero, il nostro obiettivo è proprio quello di fare chiarezza ed offrire ai nostri lettori analisi utili a comprendere il funzionamento delle istituzioni.
Un caro saluto,
Lo staff di Ballot
Carissimi fondatori nel congratularmi per l’iniziativa e con l’augurio di grandi successi vi offro la mia piena e gratuita disponibilità su quanto possiate ritenere.
Cari auguri. Mia Carlucci
Nell’augurare ai fondatori dell’Associazione Ballot un buon 2013 , mi congratulo per la lodevole iniziativa : in questo momento di crisi trasversale (economica e , purtroppo, anche politica, così come dei valori comuni…) c’è bisogno di punti di vista freschi e fuori dal coro ,ma soprattutto di impegno e di “sana critica” da parte di noi giovani !
Anch’io ,quindi, anche se più orientata sul “piano internazionale” , vi sostengo e vi offro piena collaborazione,qualora ne aveste bisogno.
Nota per Alessandro Gigliotti : hai tutta la mia stima , presidente! Che questa iniziativa possa crescere e portare buoni frutti .
Felicia Calvieri .
Cari soci fondatori dell’associazioni Ballot, vi faccio i miei più sinceri complimenti per il tenore e la vivacità dell’iniziativa!! Vi offro la mia completa collaborazione nelle forme e nei modi che riterrete. Tantissimi saluti,
Francesca Dau
Carissimi amici e stimati colleghi, congratulazioni per l’interessante iniziativa per la quale offro la mia piena collaborazione. Un augurio sincero affinchè questo sia il primo passo verso risultati attesi e ormai pienamente meritati
Giulia Aravantinou Leonidi
Con piacere,navigando,mi sono imbattuto in questo sito. Dati i frequenti attacchi alla Carta Costituzionale della Repubblica da parte di forze e culture conservatrici che tentano di delegittimare ,con revisionismi sospetti ,i cardini fondamentali dello Stato di diritto, imperniato su principi democratici, auguro felici successi ai giovani studiosi dell’Associazione Ballot.
caro angelo,
grazie mille e speriamo che il nostro portale possa divenire un buon veicolo di informazione e approfondimento sull’attualità politico-istituzionale.
un abbraccio,
vincenzo
Vi ringrazio per aver creato un punto di riferimento che fa chiarezza su cose fondamentali.
In questo periodo politici, giornali e giornalisti hanno creato grande confusione su come funzionano le cose nel nostro Paese. Ad esempio molti sono convinti che con le elezioni noi eleggiamo il Presidente del Consiglio, cosa non prevista in Costituzione, quandi MAI avvenuta.
Eleggiamo un Parlamento. Si grida allo scandalo o all’anomalia, quando invece le cose hanno sempre funzionato in questo modo. Provvederò a pubblicizzare il sito. 🙂 Auguri di buon lavoro.
Marco Mariani
Caro Marco,
grazie davvero, il nostro obiettivo è proprio quello di fare chiarezza ed offrire ai nostri lettori analisi utili a comprendere il funzionamento delle istituzioni.
Un caro saluto,
Lo staff di Ballot