Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
Tweet da Ballot_tweetQuanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivio dell'autore: Gabriele Maestri
Tutti i numeri della revisione costituzionale
di Gabriele Maestri Con il voto di ieri a Montecitorio si conclude ufficialmente la prima fase del cammino della riforma costituzionale proposta dal governo Renzi e almeno in parte ritoccata nel percorso parlamentare. Dei contenuti si è detto molto (e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camera, referendum, riforma costituzionale, senato
Lascia un commento
Mattarella, un messaggio costituzionale
di Gabriele Maestri I cambiamenti spesso si fanno notare da sé, ma in certi casi si preferisce metterli in evidenza, perché a nessuno sfugga che – pur nel massimo rispetto di tutti – qualcosa non è più come prima. Così, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato lavoro, mattarella, messaggio di fine anno, pace
2 commenti
Lo snodo del 2016
di Alessandro Gigliotti Siamo ormai al termine del 2015, un anno denso di avvenimenti per la politica italiana ed europea. Per quanto concerne il nostro Paese, l’anno che giunge a conclusione ha registrato importanti innovazioni in materia istituzionale e sul … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il rompicapo delle elezioni spagnole
di Vincenzo Iacovissi foto: elmundo.es Era atteso dai sondaggi, ma adesso sarà un rompicapo. Il commento di molti osservatori alle elezioni tenutesi in Spagna domenica scorsa può riassumersi così. Infatti, a leggere i risultati delle consultazioni per il rinnovo del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ciudadanos, congreso de los diputados, elezioni spagna, governo di minoranza, partito socialista, podemos, popolari, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Le elezioni greche tra conferme, smentite e disaffezione
di Vincenzo Iacovissi Sono state correttamente definite “elezioni fotocopia”. Ed infatti, leggendo i risultati definitivi del terzo voto greco in nove mesi, si comprende bene come queste seconde consultazioni politiche del 2015 riflettano la realtà delle prime, con il partito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ballot, elezioni grecia, governo, sistema elettorale proporzionale, syriza, tsipras, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Perché il voto su Azzollini è pienamente legittimo
di Alessandro Gigliotti Il voto di ieri sulla richiesta di arresto del sen. Azzollini ha suscitato, com’era prevedibile, un fiume di polemiche all’interno dell’opinione pubblica, che ha prontamente accusato la classe politica di aver letteralmente “salvato” un proprio esponente più … Continua a leggere
Le elezioni in UK. È ancora valido il modello Westminster?
di Vincenzo Iacovissi Il prossimo 7 maggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della House of Commons, la camera bassa del glorioso Parlamento di Westminster, assurto, da più di due secoli, a culla del parlamentarismo occidentale nonché a modello … Continua a leggere
Ma le preferenze non sono il vero problema
di Alessandro Gigliotti È in corso il passaggio decisivo per l’approvazione della nuova legge elettorale e la Camera è in fibrillazione dopo la decisione del Governo di porre la questione di fiducia. Il Partito democratico è infatti spaccato, con parte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ballottaggio, capilista bloccati, doppio turno, italicum, legge calderoli, parlamentari nominati, porcellum, premio alla lista, premio di maggioranza, riforma elettorale
Lascia un commento
De Luca tra primarie e legge Severino
di Alessandro Gigliotti Dopo ben quattro rinvii, si sono infine svolte le elezioni primarie in Campania per la scelta del candidato del centro-sinistra alla carica di Presidente della Regione. Sarà l’ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, a sfidare il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abuso d'ufficio, associazione ballot, de luca, de magistris, legge severino, primarie campania, sospensione, tar campania, why not
Lascia un commento
Il voto di fiducia da eccezione a regola
di Vincenzo Iacovissi Il governo Renzi festeggia il primo compleanno e, tra le statistiche sulla sua attività, balza l’elevato numero di voti di fiducia (30) richiesti al parlamento in dodici mesi. Tale dato riattiva il dibattito, mai sopito, sull’uso della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abuso voto di fiducia, associazione ballot, decreti legge, fiducia, fiducia tecnica, governo renzi, maggioranza parlamentare, maxiemendamento, parlamento, questione di fiducia, sistema elettorale, verifica maggioranza, vincenzo iacovissi, voto di fiducia
Lascia un commento