Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
Tweet da Ballot_tweetQuanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: ballot
Le elezioni greche tra conferme, smentite e disaffezione
di Vincenzo Iacovissi Sono state correttamente definite “elezioni fotocopia”. Ed infatti, leggendo i risultati definitivi del terzo voto greco in nove mesi, si comprende bene come queste seconde consultazioni politiche del 2015 riflettano la realtà delle prime, con il partito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ballot, elezioni grecia, governo, sistema elettorale proporzionale, syriza, tsipras, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Il «canguro» di Palazzo Madama
di Alessandro Gigliotti Negli ultimi giorni, quotidiani e social network sono stati inondati di notizie sull’adozione in Parlamento della tecnica del «canguro», decisa dal Presidente del Senato Grasso per velocizzare l’iter della riforma costituzionale e superare l’ostruzionismo delle opposizioni. Al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, associazione ballot, ballot, canguro, emendamenti, ostruzionismo, riforma del senato
Lascia un commento
Elezioni europee al rush finale, ma senza pathos
di Vincenzo Iacovissi Ultimi giorni di campagna elettorale prima che le urne decretino i verdetti relativi alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Anche questa volta, come accade ormai dal 1979 – primo anno di elezione diretta dell’assemblea di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato astensione, ballot, commissione europea, elezioni europee, parlamento europeo, trattato Lisbona, vincenzo iacovissi, voto, voto utile
2 commenti
Al via i lavori della Giunta delle elezioni
di Alessandro Gigliotti Si apre oggi alle 15 la seduta della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato della Repubblica, chiamata a pronunciarsi in merito alla decadenza del sen. Berlusconi per effetto della condanna inflitta dalla Corte di … Continua a leggere
Decade o non decade? A rischio il seggio del Sen. Berlusconi
di Alessandro Gigliotti La sentenza di condanna a quattro anni di reclusione comminata al leader del centro-destra Silvio Berlusconi per frode fiscale, divenuta ormai definitiva dopo il passaggio in Cassazione del 1° agosto, apre nuovi scenari non soltanto per l’inevitabile … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, anticorruzione, ballot, berlusconi, corte di cassazione, decadenza, giunta delle elezioni, incandidabilità, ineleggibilità, sentenza mediaset, verifica dei poteri
2 commenti
Commissioni parlamentari senza Governo? (2)
di Gabriele Maestri Più che un confronto, la questione legata all’insediamento e all’inizio dell’attività delle Commissioni parlamentari permanenti si sta trasformando nella versione assurda di uno psicodramma, che vede coinvolti i vari gruppi di Camera e Senato – il che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 5 stelle, andrea manzella, ballot, commissioni parlamentari, gabriele maestri, giovanni maria flick, lorenzo cuocolo, m5s, stefano ceccanti
2 commenti
Commissioni parlamentari senza Governo? (1)
di Vincenzo Iacovissi Nel permanere dello stallo politico e istituzionale, l’attenzione dei principali osservatori si è soffermata, da qualche giorno, sulle Commissioni permanenti di Camera e Senato. L’interesse per simili articolazioni interne ai rami del Parlamento è scaturito, soprattutto, dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato art. 72 cost., assemblearismo, ballot, capo dello stato, commissioni parlamentari, commissioni senza governo?, fiducia, forma di governo, impasse, maggioranza, minoranza, parlamento, regolamenti parlamentari
Lascia un commento
La partita delle presidenze delle Camere
di Gabriele Maestri Archiviati, con il dovuto carico di sorpresa, amarezza, soddisfazione e delusione, i risultati elettorali dello scorso fine settimana, gli occhi di molti sono già puntati verso le prossime elezioni. Non si tratta di un auspicio di un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ballot, camera, francesco speroni, gabriele maestri, giulio andreotti, massimo d'alema, montecitorio, movimento 5 stelle, nilde iotti, palazzo madama, pietro ingrao, sandro pertini, senato
Lascia un commento
Le elezioni politiche e l’incognita del Senato
di Alessandro Gigliotti Sono ormai prossime le elezioni per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, programmate per il 24-25 febbraio, e trova quindi applicazione l’art. 8 della legge n. 28 del 2000 (c.d. par condicio), che vieta … Continua a leggere