Archivi tag: capo dello stato

Tra riforme e controriforme

di Vincenzo Iacovissi L’anno 2014 volge al termine, portando con sé un bagaglio ricco di novità, conferme e smentite, che hanno profondamente mutato il quadro politico italiano e, molto probabilmente, anche quello istituzionale. Il 2014 è stato contrassegnato, anzitutto, dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un falso scoop. Le consultazioni “preventive” del Presidente Napolitano

di Alessandro Gigliotti «Inerisce tuttavia alla carica di Capo dello Stato parlamentare la possibilità di elevarsi in periodi di crisi a reggitore dello Stato. Questa affermazione può sembrare a prima vista contraddetta dalla constatazione che negli ordinamenti parlamentari o non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il pasticcio del decreto salva Roma e il treno da non perdere

di Vincenzo Iacovissi La vicenda del decreto “salva Roma”, che ha tenuto impegnati organi di informazione e addetti ai lavori durante le giornate natalizie, testimonia quanto siano urgenti le riforme istituzionali, associate, però, ad un cambiamento di mentalità del ceto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Divergenze parallele

di Vincenzo Iacovissi Si è chiusa, non senza colpi di scena e travagli, la crisi virtuale dell’Esecutivo Letta, innescata, lo scorso fine settimana, dal leader del Pdl-Forza Italia, sen. Silvio Berlusconi, come “fallo di reazione” dinanzi alle differenti vedute, interne … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Commissioni parlamentari senza Governo? (1)

di Vincenzo Iacovissi Nel permanere dello stallo politico e istituzionale, l’attenzione dei principali osservatori si è soffermata, da qualche giorno, sulle Commissioni permanenti di Camera e Senato. L’interesse per simili articolazioni interne ai rami del Parlamento è scaturito, soprattutto, dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Governo di minoranza e art. 94 cost.

di Vincenzo Iacovissi L’esito epocale delle consultazioni politiche – già commentato dalle colonne di Ballot – pone una serie rilevante di problemi istituzionali, tra cui, si affaccia, prepotentemente, l’ipotesi della formazione di un Governo c.d. “di minoranza”. I difficili equilibri … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento