Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
- La #Consulta decide sull'#Italicum: il commento di @GabriMaestri per Ballot: associazioneballot.com/2017/01/25/lit… 6 years ago
- Aspettando la decisione della #Consulta sulla costituzionalità dell'#Italicum, il punto e l'analisi a cura di Ballot associazioneballot.com/2017/01/24/ita… 6 years ago
- #Mattarella, senso di comunità,, prudenza e legge elettorale al centro del discorso di fine anno associazioneballot.com/2017/01/01/il-… 6 years ago
- Grazie a @BonfiglioS per avere fatto girare il mio pezzo di @TermometroPol sulle due #PdlPartiti del @pdnetwork twitter.com/BonfiglioS/sta… 7 years ago
- #Presidente #Mattarella ha promulgato la legge elettorale #italicum 7 years ago
Quanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: elezioni 2013
Si può “governare” con il solo Parlamento?
di Alessandro Gigliotti Una recente proposta, avanzata dal Prof. Paolo Becchi, ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università di Genova, e pubblicata nei giorni scorsi sul videoblog di Claudio Messora (al link http://www.byoblu.com/post/2013/03/01/Un-Parlamento-senza-Governo.aspx), ha aperto un dibattito sulla possibilità che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, associazione ballot, elezioni 2013, governo dimissionario, governo dini, governo monti, maggioranza parlamentare, prorogatio
3 commenti
Le elezioni politiche e l’apocalisse delle istituzioni
di Alessandro Gigliotti Se le elezioni politiche del 2008 sono state metaforicamente assimilate ad uno tsunami elettorale, per via del risultato di impronta nettamente (ma anche apparentemente) bipartitica, quelle del 2013 non sono da meno. Il loro impatto istituzionale appare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, alternanza, apocalisse, associazione ballot, bipolarismo, coalizione di liste, crisi istituzionale, democrazia dell'alternanza, elezioni 2013, elezioni politiche, maggioranza parlamentare, tripolarismo, tsunami elettorale
Lascia un commento
Dalle urne un Paese diviso e un sistema istituzionale da rivedere
di Alessandro Gigliotti Dopo una notte di attese, di rincorse, di dati incerti e contrastanti, i risultati elettorali sono definitivi: le elezioni politiche per la XVII legislatura hanno prodotto l’esito più temuto, quello di un Parlamento senza maggioranza. La coalizione … Continua a leggere
Elezioni 2013. Record negativo di affluenza ai seggi
di Vincenzo Iacovissi Le elezioni politiche del 2013 saranno ricordate per alcuni primati, a cominciare dalla collocazione temporale in inverno (mai accaduto), ai dati relativi all’affluenza e, probabilmente, all’esito della consultazione. Ad urne appena chiuse è possibile tracciare un primo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affluenza elettorale, associazione ballot, Camera dei deputati, elezioni 2013, numeri e voti, record negativo
Lascia un commento