Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
- La #Consulta decide sull'#Italicum: il commento di @GabriMaestri per Ballot: associazioneballot.com/2017/01/25/lit… 6 years ago
- Aspettando la decisione della #Consulta sulla costituzionalità dell'#Italicum, il punto e l'analisi a cura di Ballot associazioneballot.com/2017/01/24/ita… 6 years ago
- #Mattarella, senso di comunità,, prudenza e legge elettorale al centro del discorso di fine anno associazioneballot.com/2017/01/01/il-… 6 years ago
- Grazie a @BonfiglioS per avere fatto girare il mio pezzo di @TermometroPol sulle due #PdlPartiti del @pdnetwork twitter.com/BonfiglioS/sta… 7 years ago
- #Presidente #Mattarella ha promulgato la legge elettorale #italicum 7 years ago
Quanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: gabriele maestri
Referendum e “trivelle”/2: Astensione, alcuni “paletti” giuridici
di Gabriele Maestri A ogni consultazione referendaria torna puntuale la polemica legata all’astensione: ci si chiede, in particolare, se essa sia legittima e se i politici possano invitare gli elettori a non partecipare al voto. Il referendum per cui si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, astensione, gabriele maestri, referendum, trivelle
Lascia un commento
Commissioni parlamentari senza Governo? (2)
di Gabriele Maestri Più che un confronto, la questione legata all’insediamento e all’inizio dell’attività delle Commissioni parlamentari permanenti si sta trasformando nella versione assurda di uno psicodramma, che vede coinvolti i vari gruppi di Camera e Senato – il che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 5 stelle, andrea manzella, ballot, commissioni parlamentari, gabriele maestri, giovanni maria flick, lorenzo cuocolo, m5s, stefano ceccanti
2 commenti
La partita delle presidenze delle Camere
di Gabriele Maestri Archiviati, con il dovuto carico di sorpresa, amarezza, soddisfazione e delusione, i risultati elettorali dello scorso fine settimana, gli occhi di molti sono già puntati verso le prossime elezioni. Non si tratta di un auspicio di un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ballot, camera, francesco speroni, gabriele maestri, giulio andreotti, massimo d'alema, montecitorio, movimento 5 stelle, nilde iotti, palazzo madama, pietro ingrao, sandro pertini, senato
Lascia un commento
Nessun voto è inutile
di Gabriele Maestri Manca davvero poco all’apertura delle urne: partiti e candidati utilizzano le ultime ore a disposizione per tentare di convincere gli elettori ancora indecisi a dare loro sostegno o, per lo meno, a non darlo a diretti avversari. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ballot, gabriele maestri, partitini, voto utile
Lascia un commento
Il nome di Monti su più simboli: davvero la legge lo vieta?
di Gabriele Maestri In queste ore si sta consumando una diatriba piuttosto delicata, legata a un elemento solo apparentemente poco significativo del procedimento preparatorio delle elezioni politiche. Come è noto, lo schieramento che si riconosce nel presidente del Consiglio uscente, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agenda monti, associazione ballot, ballot, contrassegno, gabriele maestri, giuseppe calderisi, mario monti, simbolo, testo unico
Lascia un commento
Il discorso di Napolitano fischia l’inizio della campagna elettorale
di Gabriele Maestri A poche ore dalla trasmissione del messaggio di fine anno del presidente Napolitano – l’ultimo del suo settennato – vale la pena di fare qualche considerazione: l’occhio, data la natura di questo spazio, si concentrerà sulla parte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 24 febbraio, agenda monti, anna maria cancellieri, associazione ballot, ballot, elezioni, gabriele maestri, giorgio napolitano, mario monti, messaggio di fine anno, presidente del consiglio
Lascia un commento