Archivi tag: italicum

L’Italicum corretto dalla Corte: maggioritario eventuale su base proporzionale

di Gabriele Maestri Alla fine il verdetto sulla legge elettorale della Camera è arrivato: tra il tutto e il niente, in fondo si è arrivati a una via di mezzo, un po’ al ribasso. Dei tanti profili di possibile illegittimità costituzionale della … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Italicum, aspettando la Consulta

di Gabriele Maestri Dalle ore 9 e 30 di questa mattina si tiene presso Palazzo della Consulta l’udienza pubblica della Corte costituzionale relativa ai cinque giudizi, via via riuniti, di legittimità costituzionale della legge elettorale attualmente vigente ed efficace per la Camera … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ma le preferenze non sono il vero problema

di Alessandro Gigliotti È in corso il passaggio decisivo per l’approvazione della nuova legge elettorale e la Camera è in fibrillazione dopo la decisione del Governo di porre la questione di fiducia. Il Partito democratico è infatti spaccato, con parte … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un «super canguro» per la legge elettorale: l’Espositum

di Alessandro Gigliotti Con oltre 47mila emendamenti al disegno di legge di riforma elettorale, presentati prevalentemente dal gruppo della Lega nord, l’iter per l’approvazione del testo sembrava destinato ad andare per le lunghe, con conseguenti rischi per la tenuta della … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Tra riforme e controriforme

di Vincenzo Iacovissi L’anno 2014 volge al termine, portando con sé un bagaglio ricco di novità, conferme e smentite, che hanno profondamente mutato il quadro politico italiano e, molto probabilmente, anche quello istituzionale. Il 2014 è stato contrassegnato, anzitutto, dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Quirinale e le elezioni: un rapporto delicato

di Gabriele Maestri La previsione, volendo, sarebbe stata fin troppo facile: tutti i telegiornali di oggi – come faranno presumibilmente (oltre che alla connessa frase di Beppe Grillo) i quotidiani maggiori di domani – stanno freneticamente attingendo a sette-parole-sette pronunciate questa … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’Italicum al varco

di Alessandro Gigliotti L’esame dell’Italicum presso il Senato è arrivato ad un punto di svolta. L’iter in Commissione Affari costituzionali procede a rilento anche per via della mole di proposte emendative presentate dai gruppi (circa 12.000 emendamenti e 6.000 subemendamenti), … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le “quote rosa” che fanno tremare il Parlamento

di Francesca Ragno Parafrasando un noto slogan dei movimenti femministi sarebbe il caso di dire “tremate tremate le quote rosa sono tornate”, infatti nelle ultime settimane sia la Camera dei deputati che il Senato della Repubblica sono stati impegnati in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Riforma elettorale e riforma del Senato. Conciliarle è possibile

di Alessandro Gigliotti In queste ore, salvo ulteriori rinvii, la Camera dei deputati tornerà ad esaminare la proposta di legge di riforma elettorale (c.d. Italicum). Chiusa la parentesi necessaria per risolvere la crisi di governo, i plenipotenziari dei principali partiti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Governo Renzi tra continuità e rottura

di Vincenzo Iacovissi Incassata la fiducia della Camera, dopo quella del Senato, l’attività del nuovo Esecutivo, guidato da Matteo Renzi, può prendere avvio. Come noto, infatti, il conferimento della fiducia rappresenta la condizione imprescindibile affinché ogni Governo possa permanere in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento