Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
Tweet da Ballot_tweetQuanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: legge elettorale
Italicum, aspettando la Consulta
di Gabriele Maestri Dalle ore 9 e 30 di questa mattina si tiene presso Palazzo della Consulta l’udienza pubblica della Corte costituzionale relativa ai cinque giudizi, via via riuniti, di legittimità costituzionale della legge elettorale attualmente vigente ed efficace per la Camera … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato consulta, corte costituzionale, italicum, legge elettorale
Lascia un commento
Il voto per Mattarella: “la via maestra, ma una scelta molto seria”
di Gabriele Maestri Ambiente un po’ meno intimo, più istituzionale ma non algido, più “alla mano”. Questa è stata l’impressione “a colpo d’occhio” trasmessa dalle prime inquadrature del messaggio di fine 2016 del Presidente della Repubblica, il secondo di Sergio Mattarella. Niente studio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato legge elettorale, mattarella, messaggio di fine anno
Lascia un commento
Tra riforme e controriforme
di Vincenzo Iacovissi L’anno 2014 volge al termine, portando con sé un bagaglio ricco di novità, conferme e smentite, che hanno profondamente mutato il quadro politico italiano e, molto probabilmente, anche quello istituzionale. Il 2014 è stato contrassegnato, anzitutto, dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abolizione province, associazione ballot, bicameralismo perfetto, boschi, capo dello stato, elezione presidente della repubblica, governo letta, governo renzi, italicum, legge elettorale, napolitano, premio di maggioranza, riforme istituzionali, senato elettivo, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Il Quirinale e le elezioni: un rapporto delicato
di Gabriele Maestri La previsione, volendo, sarebbe stata fin troppo facile: tutti i telegiornali di oggi – come faranno presumibilmente (oltre che alla connessa frase di Beppe Grillo) i quotidiani maggiori di domani – stanno freneticamente attingendo a sette-parole-sette pronunciate questa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dimissioni, italicum, legge elettorale, mandato, napolitano, renzi, settennato
Lascia un commento
Le “quote rosa” che fanno tremare il Parlamento
di Francesca Ragno Parafrasando un noto slogan dei movimenti femministi sarebbe il caso di dire “tremate tremate le quote rosa sono tornate”, infatti nelle ultime settimane sia la Camera dei deputati che il Senato della Repubblica sono stati impegnati in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, francesca ragno, italicum, legge elettorale, quote rosa, riforma elettorale
Lascia un commento
Il Governo Renzi tra continuità e rottura
di Vincenzo Iacovissi Incassata la fiducia della Camera, dopo quella del Senato, l’attività del nuovo Esecutivo, guidato da Matteo Renzi, può prendere avvio. Come noto, infatti, il conferimento della fiducia rappresenta la condizione imprescindibile affinché ogni Governo possa permanere in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abolizione senato, alfano, berlusconi, coalizione, crisi di governo, fiducia, forza italia, governo renzi, italicum, legge elettorale, matteo renzi, ministri, parlamento, partito democratico, prima repubblica, sotosegretari, staffetta, titolo V, viceministri
Lascia un commento