Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
Tweet da Ballot_tweetQuanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: maggioranza parlamentare
Quei gradini che il premier dovrebbe salire
di Mazzarino foto tratta da: fotoeweb.it Diciamo subito che non esiste alcuna norma scritta che imponga un tale gesto. Ma dopo l’esito del voto sul disegno di legge relativo alle “unioni civili”, che ha visto l’ingresso ufficiale nella maggioranza di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, denis verdini, fiducia, governo renzi, maggioranza parlamentare, unioni civili
Lascia un commento
Il voto di fiducia da eccezione a regola
di Vincenzo Iacovissi Il governo Renzi festeggia il primo compleanno e, tra le statistiche sulla sua attività, balza l’elevato numero di voti di fiducia (30) richiesti al parlamento in dodici mesi. Tale dato riattiva il dibattito, mai sopito, sull’uso della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abuso voto di fiducia, associazione ballot, decreti legge, fiducia, fiducia tecnica, governo renzi, maggioranza parlamentare, maxiemendamento, parlamento, questione di fiducia, sistema elettorale, verifica maggioranza, vincenzo iacovissi, voto di fiducia
Lascia un commento
Si può “governare” con il solo Parlamento?
di Alessandro Gigliotti Una recente proposta, avanzata dal Prof. Paolo Becchi, ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università di Genova, e pubblicata nei giorni scorsi sul videoblog di Claudio Messora (al link http://www.byoblu.com/post/2013/03/01/Un-Parlamento-senza-Governo.aspx), ha aperto un dibattito sulla possibilità che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, associazione ballot, elezioni 2013, governo dimissionario, governo dini, governo monti, maggioranza parlamentare, prorogatio
3 commenti
Le elezioni politiche e l’apocalisse delle istituzioni
di Alessandro Gigliotti Se le elezioni politiche del 2008 sono state metaforicamente assimilate ad uno tsunami elettorale, per via del risultato di impronta nettamente (ma anche apparentemente) bipartitica, quelle del 2013 non sono da meno. Il loro impatto istituzionale appare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alessandro gigliotti, alternanza, apocalisse, associazione ballot, bipolarismo, coalizione di liste, crisi istituzionale, democrazia dell'alternanza, elezioni 2013, elezioni politiche, maggioranza parlamentare, tripolarismo, tsunami elettorale
Lascia un commento
Governo di minoranza e art. 94 cost.
di Vincenzo Iacovissi L’esito epocale delle consultazioni politiche – già commentato dalle colonne di Ballot – pone una serie rilevante di problemi istituzionali, tra cui, si affaccia, prepotentemente, l’ipotesi della formazione di un Governo c.d. “di minoranza”. I difficili equilibri … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato art. 94 cost., associazione ballot, camera, capo dello stato, costituzione, elezioni, fiducia, governo, governo di minoranza, maggioranza parlamentare, regione sicilia, senato
Lascia un commento