Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
- La #Consulta decide sull'#Italicum: il commento di @GabriMaestri per Ballot: associazioneballot.com/2017/01/25/lit… 6 years ago
- Aspettando la decisione della #Consulta sulla costituzionalità dell'#Italicum, il punto e l'analisi a cura di Ballot associazioneballot.com/2017/01/24/ita… 6 years ago
- #Mattarella, senso di comunità,, prudenza e legge elettorale al centro del discorso di fine anno associazioneballot.com/2017/01/01/il-… 6 years ago
- Grazie a @BonfiglioS per avere fatto girare il mio pezzo di @TermometroPol sulle due #PdlPartiti del @pdnetwork twitter.com/BonfiglioS/sta… 7 years ago
- #Presidente #Mattarella ha promulgato la legge elettorale #italicum 7 years ago
Quanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: soglia di sbarramento
Sotto il quadro di Fidel
di Vincenzo Iacovissi L’incontro avvenuto ieri nella sede del Partito democratico, tra il segretario, Matteo Renzi, e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha impresso una poderosa accelerazione alla politica italiana, aprendo, forse, una fase nuova. Il vertice, come … Continua a leggere →
Pubblicato in Uncategorized
|
Contrassegnato alfano, associazione ballot, berlusconi, che guevara, corte costituzionale, fidel castro, forza italia, governo letta, legge elettorale, letta, modello spagnolo, napolitano, partito democratico, porcellum, premio di maggioranza, renzi, riforme, rimpasto, soglia di sbarramento, titolo V, vincenzo iacovissi
|
Lascia un commento
Legge elettorale. Da dove ripartire?
di Alessandro Gigliotti La recentissima decisione della Corte costituzionale di dichiarare l’illegittimità costituzionale vigente della legge elettorale rappresenta un terremoto di alta magnitudo per un sistema politico già scosso, negli ultimi tempi, da vari fenomeni tellurici che ne hanno messo … Continua a leggere →
Pubblicato in Uncategorized
|
Contrassegnato alessandro gigliotti, associazione ballot, corte costituzionale, legge elettorale, liste bloccate, maggioritario a doppio turno, mattarellum, porcellum, preferenza unica, premio di maggioranza, soglia di sbarramento, voto di preferenza
|
Lascia un commento
Dai saggi molte ipotesi. Parola alla politica
di Vincenzo Iacovissi Il Premier Letta e la relazione consegnata dal Ministro Quagliariello. Fonte http://www.governo.it Il 17 settembre è stata consegnata al Presidente del Consiglio, con un mese di anticipo rispetto al previsto, la relazione della Commissione per le riforme costituzionali, … Continua a leggere →
Pubblicato in Uncategorized
|
Contrassegnato bicameralismo paritario, commissione saggi, forma di governo parlamentare, legge elettorale, maggioritario, mattarellum, porcellum, premio di maggioranza, procedimento legislativo, proporzionale, referndum, relazione conclusiva, riforme costituzionali, sfiducia costruttiva, soglia di sbarramento, titolo V
|
Lascia un commento
Tra soglie e ripescaggi
di Alessandro Gigliotti Nei giorni scorsi Ballot si è già soffermata sulle soglie di sbarramento, un aspetto tecnico – e poco noto al grande pubblico – della vigente legge elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento; ora è opportuno ritornarvi … Continua a leggere →
Pubblicato in Uncategorized
|
Contrassegnato 2%, associazione ballot, Camera dei deputati, coalizione di liste, ripescaggio, soglia di sbarramento
|
Lascia un commento