Siamo anche su Facebook!
Seguici su Twitter!
Tweet da Ballot_tweetQuanto manca …
all'udienza pubblica alla Consulta sull'Italicumgennaio 24, 2017
Archivi tag: vincenzo iacovissi
Il rompicapo delle elezioni spagnole
di Vincenzo Iacovissi foto: elmundo.es Era atteso dai sondaggi, ma adesso sarà un rompicapo. Il commento di molti osservatori alle elezioni tenutesi in Spagna domenica scorsa può riassumersi così. Infatti, a leggere i risultati delle consultazioni per il rinnovo del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ciudadanos, congreso de los diputados, elezioni spagna, governo di minoranza, partito socialista, podemos, popolari, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Le elezioni greche tra conferme, smentite e disaffezione
di Vincenzo Iacovissi Sono state correttamente definite “elezioni fotocopia”. Ed infatti, leggendo i risultati definitivi del terzo voto greco in nove mesi, si comprende bene come queste seconde consultazioni politiche del 2015 riflettano la realtà delle prime, con il partito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, ballot, elezioni grecia, governo, sistema elettorale proporzionale, syriza, tsipras, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Il voto di fiducia da eccezione a regola
di Vincenzo Iacovissi Il governo Renzi festeggia il primo compleanno e, tra le statistiche sulla sua attività, balza l’elevato numero di voti di fiducia (30) richiesti al parlamento in dodici mesi. Tale dato riattiva il dibattito, mai sopito, sull’uso della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abuso voto di fiducia, associazione ballot, decreti legge, fiducia, fiducia tecnica, governo renzi, maggioranza parlamentare, maxiemendamento, parlamento, questione di fiducia, sistema elettorale, verifica maggioranza, vincenzo iacovissi, voto di fiducia
Lascia un commento
Tra riforme e controriforme
di Vincenzo Iacovissi L’anno 2014 volge al termine, portando con sé un bagaglio ricco di novità, conferme e smentite, che hanno profondamente mutato il quadro politico italiano e, molto probabilmente, anche quello istituzionale. Il 2014 è stato contrassegnato, anzitutto, dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abolizione province, associazione ballot, bicameralismo perfetto, boschi, capo dello stato, elezione presidente della repubblica, governo letta, governo renzi, italicum, legge elettorale, napolitano, premio di maggioranza, riforme istituzionali, senato elettivo, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Elezioni europee al rush finale, ma senza pathos
di Vincenzo Iacovissi Ultimi giorni di campagna elettorale prima che le urne decretino i verdetti relativi alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Anche questa volta, come accade ormai dal 1979 – primo anno di elezione diretta dell’assemblea di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato astensione, ballot, commissione europea, elezioni europee, parlamento europeo, trattato Lisbona, vincenzo iacovissi, voto, voto utile
2 commenti
Mattarellum. Ritorno al futuro?
di Vincenzo Iacovissi La settimana parlamentare si è conclusa con una rilevante novità istituzionale: si complica ancora di più il quadro di una possibile riforma elettorale, mentre le lancette dell’orologio corrono spedite verso la pronuncia della Corte costituzionale del prossimo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, collegio uninominale, legge calderoli, legge mattarella, mattarellu, plurality, porcellum, preferenze, recupero proporzionale, sistema elettorale, vincenzo iacovissi, voto di lista
Lascia un commento
Divergenze parallele
di Vincenzo Iacovissi Si è chiusa, non senza colpi di scena e travagli, la crisi virtuale dell’Esecutivo Letta, innescata, lo scorso fine settimana, dal leader del Pdl-Forza Italia, sen. Silvio Berlusconi, come “fallo di reazione” dinanzi alle differenti vedute, interne … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capo dello stato, crisi di governo, dissidenti pdl, divergenze parallele, elezioni, falchi e colombe, fiducia, forza italia, governo letta, porcellum, rimpasto, vincenzo iacovissi
Lascia un commento
Propagandare per sondaggio. La campagna elettorale ai tempi della crisi
di Vincenzo Iacovissi La legge 28/2000, nota come par condicio, stabilisce all’art. 8 il divieto di rendere pubblici o diffondere sondaggi sugli orientamenti di voto a partire dai quindici giorni precedenti la data delle elezioni. Per le consultazioni politiche del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato associazione ballot, campagna elttorale, divieto, par condicio, sondaggi, vincenzo iacovissi
Lascia un commento